
4
IT
La messa in opera di tali tubi deve essere effettuata
in modo che la loro lunghezza, in condizioni di
massima estensione, non sia maggiore di 2000 mm.
Ad allacciamento avvenuto assicurarsi che il tubo
metallico flessibile non venga a contatto con parti
mobili o schiacciato.
Utilizzare esclusivamente tubi conformi alla Norma
UNI-CIG 9891 e guarnizioni di tenuta conformi alle
Norme Nazionali in vigore.
Controllo Tenuta
Ad installazione ultimata controllare la perfetta tenuta
di tutti i raccordi utilizzando una soluzione saponosa e
mai una fiamma.
Adattamento ai diversi tipi di gas
Per adattare il piano ad un tipo di gas diverso da
quello per il quale esso è predisposto (indicato sulla
etichetta fissata nella parte inferiore del piano o
sull'imballo), occorre sostituire gli ugelli dei bruciatori
effettuando le seguenti operazioni:
1. togliere le griglie del piano e sfilare i bruciatori dalle
loro sedi.
2. svitare gli ugelli, servendosi di una chiave a tubo
da 7mm. e sostituirli con quelli adatti al nuovo tipo
di gas (vedi tabella 1 Caratteristiche dei bruciatori
ed ugelli).
3. rimontare le parti eseguendo allinverso le
operazioni.
4. al termine delloperazione, sostituite la vecchia
etichetta taratura con quella corrispondente al
nuovo gas dutilizzo, reperibile presso i Nostri
Centri Assistenza Tecnica.
Regolazione aria primaria dei bruciatori
I bruciatori non necessitano di nessuna regolazione
dellaria primaria.
Regolazione minimi
1. Portare il rubinetto sulla posizione di minimo;
2. Togliere la manopola
ed agire sulla vite di
regolazione posta
allinterno o di fianco
allastina del rubinetto
fino ad ottenere una
piccola fiamma
regolare.
3. Verificare che ruotando rapidamente la manopola
dalla posizione di massimo a quella di minimo
non si abbiano spegnimenti dei bruciatori.
4. Negli apparecchi provvisti del dispositivo di
sicurezza (termocoppia), in caso di mancato
funzionamento del dispositivo con bruciatori al
minimo aumentare la portata dei minimi stessi
agendo sulla vite di regolazione.
5. Effettuata la regolazione, ripristinate i sigilli posti
sui by-pass con ceralacca o materiali equivalenti.
Nel caso dei gas liquidi, la vite di regolazione
dovrà essere avvitata a fondo.
Al termine delloperazione sostituire la vecchia
etichetta di taratura con quella corrispondente al
nuovo gas di utilizzo, reperibile presso i nostri Centri
Assistenza Tecnica.
Qualora la pressione del gas utilizzato sia diversa
(o variabile) da quella prevista, è necessario
installare, sulla tubazione dingresso un appropriato
regolatore di pressione (secondo UNI-CIG 7430
regolatori per gas canalizzati).
Kommentare zu diesen Handbüchern